
Impostazioni in modalità di attesa
Selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Display
>
Impostaz. Menu rapido
e quindi
una delle seguenti opzioni:

92
Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Menu rapido
>
Menu rapido personale
— per visualizzare il menu rapido.
Selezionare
Opzioni
e quindi una delle seguenti opzioni:
•
Personalizza
— per cambiare il contenuto del display. Per rimuovere il
contenuto, selezionare
(vuota)
.
•
Organizza
— per riorganizzare il contenuto sul display.
•
Attivazione Menu rapido
— per cambiare il tasto di accesso alla modalità di
navigazione. La stessa impostazione è disponibile anche nel menu
Collegam.
personali
. Vedere
Attivazione del menu rapido
p.
95
.
Sfondo
— per impostare il telefono cellulare in modo che, quando è attiva la
modalità di attesa, sul display venga visualizzata un'immagine o una diapositiva.
Selezionare
Sfondi
>
Immagine
o
Set diapositive
, quindi scegliere un’immagine o
una diapositiva dal menu
Galleria
. Per scaricare altre immagini, selezionare
Download immagini
.
Colore caratt. in standby
— per selezionare il colore dei testi visualizzati sul display
in modalità di attesa.
Icone tasti spostamento
— per impostare le icone per i tasti di scorrimento che
vengono visualizzate in modalità di attesa.
Logo operatore
— per impostare il telefono cellulare in modo da visualizzare o
meno il logo dell'operatore.
Informazione microcella
>
Sì
— per ricevere dall'operatore di rete le informazioni
relative alla rete cellulare utilizzata (servizio di rete)

93
Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.